Come scegliere un citofono con suoneria regolabile, prodotti

1
2
3
4
5
Urmet 1130/16 - Citofono Universale
SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...
VIMAR 887U Citofono da Parete Universale
FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro
Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco
Urmet 1130/16 - Citofono Universale
SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...
VIMAR 887U Citofono da Parete Universale
FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro
Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco
Urmet
SCS Sentinel
VIMAR
FERMAX
PROXE
Bestseller No. 31
Urmet 1130/16 - Citofono Universale
Urmet 1130/16 - Citofono Universale
Ideale per sostituzioni e riparazioni di impianti analogici esistentiCompatibile con la maggioranza dei citofoni in commercioUtilizzabile per installazione in impianti 4+n (5 fili audio) e in impianti 1+n (2 fili)
OffertaBestseller No. 32
SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...
SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...
Luce notturna di notte con rilevatore di passaggio fino a 6 metri e 100 gradiIlluminazione bianco di 15 secondi a ogni rilevamento di passaggioAlimentazione 230 V
OffertaBestseller No. 33
VIMAR 887U Citofono da Parete Universale
VIMAR 887U Citofono da Parete Universale
La citofonia per chi ama l’essenziale; citofoni dalle line pulite, in grado di integrarsi con...Citofono da parete senza segreto di conversazione per portiere elettrico, con ronzatore per sistema...Semplici da usare e dall’affidabilità garantita dal marchio Vimar
Bestseller No. 34
FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro
FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro
OffertaBestseller No. 35
Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco
Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco

Il citofono è un apparecchio indispensabile in ogni casa. Questo apparecchio, tuttavia, talvolta può risultare  davvero fastidioso. Se in casa propria si ha un gran via vai di persone, infatti, il continuo squillare dell’apparecchio potrebbe diventare eccessivamente irritante per i proprietari dell’appartamento. Fortunatamente, non c’è bisogno di ricorrere a soluzioni drastiche. In commercio, infatti, troverete una lunga serie di citofoni con la suoneria regolabile.

Al giorno d’oggi, avrete la possibilità di scegliere fra tantissimi modelli digitali, che vi consentiranno di personalizzare il citofono di casa in base alle vostre esigenze e alle vostre necessità. Questi modelli risultano leggermente più costosi di quelli tradizionali ma, in termini di performance ed esperienza, non hanno assolutamente termini di paragone.

Prima di lanciarvi in questo acquisto, tuttavia, è bene che analizziate tutte le diverse scelte che vi attendono. In tal modo infatti, potrete star sicuri di compiere un acquisto ben ponderato, di cui non dovrete poi pentirvi in futuro. Infatti, in commercio troverete davvero tantissimi modelli, che potrebbero finire per confondervi. Per questo motivo, prima di spendere soldi, è sempre meglio informarsi attentamente sia sulle differenti tipologie di citofoni sia sui processi d’installazione. Ma non preoccupatevi, questo processo non vi porterà via molto tempo.

Citofoni digitali vs citofoni analogici

Il primo elemento da prendere attentamente in esame quando si decide di comprare un nuovo citofono è, senza dubbio, il tipo di tecnologia da preferire. Tutti noi, infatti, siamo abituati ad apparecchi analogici e, per questo motivo, potremmo essere automaticamente portati ad acquistare un modello che siamo sicuri di saper utilizzare e a cui, sostanzialmente, siamo avvezzi. Ma questa scelta è davvero conveniente?

Oltre a una carenza di funzionalità, i vecchi modelli analogici si distinguono dai citofoni digitali per la loro complessità d’installazione. Il nostra caro apparecchio a cornetta, infatti, necessita di oltre quattro fili (che, ricordiamo, devono passare all’interno della parete) per essere correttamente collegato. Questo significa che, oltre a dover fare eventuali lavori per far arrivare i cavi alla postazione del citofono, dovrete quasi sicuramente rivolgervi a un elettricista esperto per installare l’apparecchio.

I modelli digitali sono, di certo, più costosi rispetto ai più tradizionali citofoni analogici ma, al contempo, offrono tutta una serie di vantaggi. Acquistando un citofono digitale, infatti, eviterete innanzitutto un difficoltoso processo di installazione. Questi modelli, infatti, possono essere posizionali agevolmente in qualsiasi stanza della casa, bypassando del tutto il fastidioso impiccio dei cavi e del loro cablaggio. Ciò vuol dire, innanzitutto, che risparmierete sulle spese dell’elettricista, poiché non avrete bisogno di alcuna consulenza esterna.

Funzionalità e optional

Ovviamente, le differenze più consistenti tra i modelli digitali e quelli analogici sta, soprattutto, nelle funzionalità. Infatti, come anticipato all’inizio, scegliendo di acquistare un citofono digitale avrete ampio spazio di manovra per quel che riguarda la personalizzazione dell’apparecchio. Chiaramente, questa possibilità è totalmente assente per gli apparecchi analogici, dei quali non è possibile nemmeno regolare il volume dello squillo o cambiarne il tipo di suoneria.

Non dimenticate che, tra i migliori apparecchi digitali che potete posizionare all’interno del vostro appartamento, vi sono anche dei meravigliosi  e innovativi tablet. Questi ultimi, oltre ad essere esteticamente attraenti, sono anche facilissimi da usare. Grazie alla grandezza dello schermo, che si aggira tra i 7 ai 9 pollici, avrete tutte le funzionalità del citofono sul desktop. In tal modo, eviterete di impazzire cercando di capire quali pulsanti schiacciare, rischiando di aprire accidentalmente il portone di casa.

Sul mercato troverete modelli digitali appartenenti a fasce di prezzo molto differenti tra loro. Ciò dipende, in sostanza, dal tipo e dalla qualità di funzioni di ogni specifico modello. Infatti, pur essendo tutti accomunati da un sistema digitalizzato, questi citofoni sono davvero diversi tra loro. Andiamo, quindi, a scoprire quali sono i modelli più acquistati e apprezzati che sono attualmente in commercio.

Citofoni wifi: dalla propria casa al proprio smartphone

L’ultima novità in fatto di citofoni digitali è, senza dubbio, rappresentata dal collegamento con la rete wifi. Infatti, avrete la possibilità di acquistare apparecchi altamente innovativi che consentono di collegare, tramite una leggera applicazione da scaricare dallo store, il citofono di casa al proprio telefono cellulare.

I top di gamma di questi particolari modelli possono, inoltre, essere, connessi alla rete internet domestica. In tal modo, potrete collegare non solo il citofono al vostro cellulare, ma anche a eventuali device (computer, tablet ecc.) della vostra casa. Ciò significa che, nel caso in cui qualcuno bussi alla vostra casa, non avrete bisogno né di alzarvi né di cercare il telefono: potrete rispondere comodamente dalla vostra postazione computer.

I vantaggi del collegare il citofono di casa al vostro smartphone sono tantissimi. Innanzitutto, inviando automaticamente una notifica ogni volta che qualcuno citofona al vostro appartamento, avrete sempre e comunque una perfetta conoscenza di quanto sta accadendo fuori la porta della vostra casa. Inoltre, avendo la possibilità di aprire da remoto, a prescindere dal luogo in cui vi trovate, potrete agevolmente lasciar entrare persone di fiducia, senza dover rimandare o modificare i vostri impegni.

Videocitofoni: innovazione e sicurezza

Ovviamente, nell’elenco dei modelli digitali, non poteva mancare il videocitofono. Sebbene la maggior parte delle persone sia portata a pensare che questi apparecchi siano da sempre caratterizzati da un sistema digitale, in realtà non è così. Infatti, avendo rappresentato la prima vera e propria innovazione del campo della citofonia, siamo automaticamente portati a credere che questi modelli siano rimasti sostanzialmente invariati poiché, in un certo qual senso, li consideriamo innovativi in partenza. Tuttavia, non potremmo essere più fuori strada di così!

Solitamente, i videocitofoni tradizionali sono dotati di una fotocamera esterna che, tramite un piccolo display, consente al proprietario dell’appartamento di vedere fisicamente chi sta bussando alla sua porta. I primi modelli di videocitofono, tuttavia, sono caratterizzati da una risoluzione molto bassa, da prestazioni notturne non ottimali e, soprattutto, da un display interno decisamente piccolo.

I videocitofoni moderni hanno subito tantissime migliorie soprattutto per quel che riguarda la qualità video. Le telecamere oggi vendute nei migliori kit, infatti, hanno una risoluzione molto più alta rispetto ai modelli a cui siamo abituati. Spesso, inoltre, oltre ad essere direzionabili, le telecamere dei videocitofoni digitali sono dotate anche di un grandangolo.

Quale modello digitale scegliere?

E’ chiaro che i citofoni digitali sono, inevitabilmente, molto più costosi dei modelli tradizionali. Come abbiamo visto, però, un simile acquisto vi farebbe risparmiare in termini di installazione e, al contempo, guadagnare in termini di personalizzazione. Infatti, i modelli digitali vi lasciano la possibilità di cambiare suoneria, volume, direzione delle fotocamere e, addirittura, di aggiungere anche più serrature da controllare tramite l’apparecchio interno.

Inoltre, c’è da dire che anche la qualità dei materiali incide, ovviamente, sul prezzo finale dell’apparecchio. Tuttavia, è inutile dire che puntare su un modello realizzato con materiali di alta qualità significa portare a casa un citofono o un videocitofono che, quasi sicuramente, ha molte più probabilità di durare nel corso del tempo.

Ovviamente, come detto in precedenza, anche tra i modelli di citofono digitale vi sono notevoli differenze per quel che riguarda il prezzo. Tra i modelli in assoluto più costosi, troverete sia quelli collegabili al telefono e, in generale, alla rete domestica, sia i videocitofoni dotati di un sistema di allarme integrato. Più abbordabili sono, invece, i citofoni e i videocitofoni digitali che, però, hanno una più ristretta gamma di funzionalità aggiuntive.

Appassionata di hi tech e domotica, gli elettrodomestici sono il mio regno. Mi piace sperimentare e non mi lascio mai spaventare da nuove avventure – casalinghe e non.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Urmet 1130/16 - Citofono Universale

Urmet 1130/16 - Citofono Universale

  • Ideale per sostituzioni e riparazioni di impianti analogici esistenti
  • Compatibile con la maggioranza dei citofoni in commercio
  • Utilizzabile per installazione in impianti 4+n (5...
2 SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...

SCS Sentinel 3208D AudioKit - Kit citofono audio a 2 fili, Unità esterna: 198 x 116 mm, telefono...

  • Luce notturna di notte con rilevatore di passaggio fino a 6 metri e 100 gradi
  • Illuminazione bianco di 15 secondi a ogni rilevamento di passaggio
  • Alimentazione 230 V
3 VIMAR 887U Citofono da Parete Universale

VIMAR 887U Citofono da Parete Universale

  • La citofonia per chi ama l’essenziale; citofoni dalle line pulite, in grado di integrarsi con...
  • Citofono da parete senza segreto di conversazione per portiere elettrico, con...
4 FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro

FERMAX 3431 Telefono INTERFONO 4+N VEO Universal, Neutro

  • Consigliato in stabili di piccola/media dimensione (fino a 50 vicini ca.), con più ingressi e...
  • Sistema Convenzionale: utilizza fili comuni per l'intero impianto più 1 filo di...
5 Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco

Miro PROX 620005 Citofono universale 5 fili (4+N), chiamata tradizionale + elettronica, Bianco

  • Dimensioni 80 x 210 x 40 (LxHxP)
  • Custodia in PVC, regolazione audio e microfono
  • Citofono universale per installazioni tradizionali a 5 fili.
Back to top
Apri Menu
sceltacitofono.it