Al giorno d’oggi, è possibile scegliere tra tante varietà di citofoni. Infatti, il vecchio modello con targhetta esterna e cornetta interna non rappresenta più l’unica scelta possibili. Al contrario, il mercato è pieno di prodotti capaci di soddisfare le richieste più variegate in fatto di estetica, funzionalità e privacy. Oggi, in particolare, è proprio della privacy che ci occuperemo, parlando nello specifico dei citofoni caratterizzati dalla presenza di un codice.
Di solito, quando si pensa al citofono ci si concentra solo sull’apparecchio interno. In realtà, quando si acquista un citofono per una casa privata, occorre pensare anche alla placchetta esterna. Difatti, soprattutto quando si vive in un edificio indipendente, è possibile scegliere anche il modello specifico di apparecchio esterno. Quest’ultimo, in particolare, può avere differenti caratteristiche e funzionalità. Per scegliere il migliore, ovviamente, occorre concentrarsi su quelle che sono le proprie esigenze personali.
Quando si parla di citofoni dotati di codice di accesso, si fa riferimento a tutti quegli apparecchi che all’esterno presentano un tastierino integrato. Naturalmente, inserendo il codice da voi scelto, potrete accedere all’interno del palazzo senza ricorrere alla chiave o senza dover citofonare all’appartamento. Questi apparecchi sono molto apprezzati proprio per questa caratteristica che risulta molto comoda sia per i proprietari dell’appartamento sia per i visitatori abituali, dotati del codice di accesso.
Citofono con codice: quale scegliere?
Di solito, l’apparecchio esterno di un citofono con codice è piuttosto standard. Infatti, la placchetta spesso presenta le diverse etichette con i cognomi o i numeri che distinguono i differenti appartamenti, il tastierino integrato sul quale immettere il codice e lo speaker e la videocamera (se presente), grazie ai quali è possibile comunicare con l’interno delle singole case. Diverso è, invece, il discorso per l’apparecchio interno. Infatti, dentro la vostra casa, potete installare davvero diversi tipi di citofono, che si distinguono non solo esteticamente ma, soprattutto, a livello di funzioni.
La prima scelta che vi troverete a fare prima di acquistare un nuovo citofono riguarda, inevitabilmente, la sua struttura. In sostanza, dovrete decidere se optare per un apparecchio con filo o uno senza filo. Sebbene possa sembrare una scelta scontata, in realtà, anche gli apparecchi non wireless offrono diversi vantaggi, – tra cui, il più importante è senza dubbio il costo contenuto – e, pertanto, è consigliabile riflettere bene su questa scelta.
I modelli di citofono wireless sono, ovviamente, apprezzati per la loro indiscutibile comodità. Infatti, soprattutto per quel che riguarda i modelli di ultima generazione, questi prodotti hanno un raggio d’azione molto esteso, grazie al quale è possibile trasportare serenamente il citofono in qualsiasi stanza della casa, senza paura di perdere un’eventuale chiamata da parte di un visitatore.
Citofoni di ultima generazione: la scelta smart
Il modello di citofono con codice che sta, senza dubbio, conquistando il cuore di tutti gli appassionati di domotica è quello smart. Questo apparecchio, in particolare, si collega mediante una applicazione al proprio smartphone. Grazie a questa chicca tecnologica, quindi, potrete essere perennemente connessi al vostro appartamento, a prescindere dalla vostra posizione nel mondo.
Mi sento di consigliare questo particolare modello di citofono soprattutto a coloro che non sono mai in casa o che, per lavoro o svago, si trovano spesso a viaggiare. Spendendo un po’ di più, infatti, avrete la possibilità di liberarvi delle ansie che, normalmente, si presentano quando si è a lungo lontani da casa.
Naturalmente, come ho anticipato, prima di orientarsi verso questo prodotto specifico occorre sapere che il suo prezzo finale è significativamente più alto del prezzo di un citofono normale di qualità medio-alta. Pertanto, se avete un budget limitato o se, in ogni caso, non volete spendere molto per l’acquisto del citofono, è decisamente meglio valutare modelli con funzionalità meno tecnologiche.
Citofoni tradizionali: la vecchia cornetta bianca
Ovviamente, nonostante il mercato sia pieno di novità e prodotti sempre diversi e al passo coi tempi, nessuno vi vieta di acquistare un vecchio modello a cornetta. Questi, infatti, non solo sono di facilissimo utilizzo ma, soprattutto, rappresentano la scelta più ovvia per coloro che non intendono spendere un occhio della testa. In sostanza, questi prodotti sono senza alcun dubbio funzionali ed economici.
L’unico lato negativo dei citofoni a cornetta è il processo di installazione. Essendo piuttosto obsoleti, infatti, questi modelli necessitano di essere collegati mediante dei fili – incastonati all’interno della parete – che successivamente vanno cablati. Per questo motivo, molto spesso, è necessario richiedere l’intervento di un elettricista o di un consulente interno per installare questi citofoni.
Tuttavia, se siete in grado di portare a termine da soli il processo di installazione, questo prodotto risulterà davvero un affare dal punto di vista economico. Inoltre, negli ultimi tempi, diverse case di produzione hanno messo sul mercato prodotti a cornetta dalla struttura semplificata. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e tutti i bisogni!
Videocitofono con codice di entrata
Ovviamente, del citofono dotato di tastierino e codice di accesso, c’è anche la versione con videocamera integrata. Come sempre, il videocitofono rappresenta una scelta ancora più completa, soprattutto in termini di sicurezza. Grazie a questo prodotto, infatti, sarete sempre sicuri di aprire il cancello della vostra casa solo a persone desiderate e, spesso e volentieri, conosciute.
Negli ultimi anni, anche i videocitofoni hanno subito diverse migliorie tecnologiche, grazie alle quali questi strumenti sono diventati sempre più completi e complessi. Ad esempio, scegliendo determinati tipi di videocitofono con codice, avrete la possibilità di registrare quanto è ripreso dalle videocamere esterne. In caso di effrazione, come potete immaginare, questa caratteristica risulta davvero preziosa.
Ovviamente, in linea generale, i videocitofoni hanno un prezzo leggermente più elevato dei normali citofoni con codice. Ciò dipende, naturalmente, dalla presenza nel kit di partenza di una o più videocamere per esterno. Tuttavia, anche per quel che riguarda questi prodotti, avrete molta scelta a livello di costo. In base alla qualità delle fotocamere, infatti, il costo di un videocitofono può variare sensibilmente.
Citofono e videocitofoni con codice: quale scegliere?
Un elemente che non si può fare a meno di considerare è, ovviamente, il rapporto qualità-prezzo. Infatti, per essere certi di stare facendo la scelta più intelligente e conveniente, è sempre opportuno leggere con molta attenzione le descrizioni e, se presenti, anche le recensioni disponibili su internet.
E’ consigliabile fare una ricerca approfondita sul web anche se si decide di acquistare il proprio citofono in uno store fisico. Infatti, su internet è decisamente più facile trovare e confrontare le opinioni di clienti che hanno già acquistato il prodotto a cui siete interessati. In tal modo, avrete certamente una panoramica più dettagliata del citofono con codice che avete deciso di installare a casa vostra.
E’ naturale che, a prescindere dalla marca di citofono che scegliere, il prezzo finale del vostro citofono con codice sarà più o meno alto in base alle funzioni e alle specifiche del modello che sceglierete. Ovviamente, i prodotti smart sono quelli che, in generale, hanno il prezzo più alto mentre, dall’altra parte, le cornette tradizionali rappresentano sempre la scelta più economica. Tuttavia, fra questi due estremi, vi sono tantissimi prodotti di qualità medio-alta che hanno funzioni variabili e anche prezzi variabili. Tutto ciò che dovete fare per essere sicuri di acquistare il modello più adatto a voi è dare priorità alle vostre necessità. Sarebbe, infatti, inutile acquistare un prodotto super accessoriato per poi non riuscire a sfruttarlo.